Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: si

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Enciclopedia Italiana

405687
Benvenuto Terracini 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Enciclopedia Italiana

I due indirizzi, in parte ancora contrastanti, in parte conciliati, anche per un suo eclettico e pratico spirito contaminatorio, si ritrovano nella

Pagina 456

Enciclopedia Italiana

429116
Enrico Fermi 14 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Enciclopedia Italiana

Quando un elettrone di carica elettrica e si trova in un campo elettrico d'intensità E si esercita su di esso una forza

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

Similmente si esercita una forza sull'elettrone quando questo si muove in un campo magnetico d'intensità H. Questa seconda forza è data

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

Da questa equazione si ricava

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

da cui, eliminando t, si ottiene l'equazione della traiettoria del corpuscolo

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

allora non agirà naturalmente nessuna forza elettrica, per modo che essa, sotto l'azione del suo peso p andrà cadendo. La sua velocità di caduta, che si

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

che, come è noto, è eguale alla velocità della luce. Quando l'elettrone si muove in una regione dello spazio in cui si abbia simultaneamente un campo

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

Gli elettroni che si trovano nell'interno dei metalli, o delle altre sostanze, ne possono venire estratti per mezzo dell'azione della luce. Se

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

Non ci si può nascondere tuttavia che il valore di questa considerazione è assai scarso; nulla infatti ci autorizza ad ammettere che anche

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

Da questa equazione e dalla precedente si ricava

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

oppure, se si tien conto di certe correzioni relativistiche

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

di muoversi da una parte all'altra del corpo. Invece si ritiene che nei metalli si abbia un certo numero di elettroni liberi di muoversi, i quali

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

Si trova così per es., che una sferettina di raggio r sulla cui superficie sia distribuita la quantità d'elettricità e ha una massa elettromagnetica

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

. Riducendo però l'intensità del campo elettrico, potremo trovare un nuovo valore E′ della sua intensità, per cui si ha di nuovo equilibrio tra il peso p e

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

elettroni sopra un reticolato cristallino; le immagini di diffrazione che si ottengono hanno in molti casi una nettezza non inferiore a quella che si

Pagina 753

Enciclopedia Italiana

533636
Enrico Fermi 35 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Enciclopedia Italiana

Le leggi che determinano come le variabili di stato variano col tempo (equazioni del movimento) si possono scrivere, nella forma canonica di Hamilton,

Pagina 518

Enciclopedia Italiana

Ammettendo a priori eguale la probabilità di ogni ripartizione delle molecole tra le varie celle (e si noti che questa ipotesi non è in alcun modo

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

in cui g e è sono costanti, che si possono determinare in modo da soddisfare (5) e (6) e, al solito, e denota la base dei logaritmi naturali. La

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

Il problema della ricerca della ripartizione più probabile si riduce così alla determinazione dei numeri N 1, N 2, ..., N s, ... in modo che

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

A essendo una costante (che si piò determinare conoscendo il numero totale delle molecole), mentre w rappresenta l'energia di una molecola espressa

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

è essenziale, per la deduzione delle proprietà statistiche, il sapere se il sistema che si considera possa, oppure no, considerarsi ergodico o quasi

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

In questo caso l'energia cinetica si spezza nella somma di f addendi, ciascuno dei quali rappresenta l'energia pertinente a uno degli f gradi di

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

La forma di queste traiettorie, che si distendono sulle superficie H = cost., è in generale assai complicata; essa ha notevole importanza nei

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

esprime che il numero totale delle molecole è N; l'altra esprime il principio della conservazione dell'energia e si può formulare nel modo seguente

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

. Da quanto si è detto risulta infatti che ω (E) si piò ritenere proporzionale alla probabilità che il sistema abbia energia E. Integrando la (20), si

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

La relazione precedente si piò usare per una definizione statistica della temperatura assoluta; oppure si piò determinare F(T) per mezzo della

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

La ripartizione di energia più probabile si ha cercando il massimo della espressione precedente (o, che è lo stesso, del suo logaritmo) con la

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

La (19) si piò dunque scrivere:

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

Inizialmente i punti siano ripartiti tra queste due ipersuperficie con una legge di densità arbitraria. Col variare del tempo i punti si sposteranno

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

dove l'integrale si deve estendere a tutto lo spazio delle fasi.

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

Il risultato precedente ci dice dunque che, se si portano in contatto diversi sistemi, aventi ciascuno un numero assai grande di gradi di libertà (in

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

rapidissimamente crescenti dei loro argomenti. Si riconosce, p. es., senza difficoltà, che se uno dei sistemi è un gas perfetto, contenente N molecole

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

Tenendo conto di (20), e del fatto che w si piò considerare infinitesimo rispetto ad E, troviamo:

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

Il volume dello spazio delle fasi del primo sistema, corrispondente a stati di energia compresa tra E 1 ed E 1 + dE 1 si potrà scrivere

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

Siamo ora in grado di ottenere una semplice dimostrazione della legge di ripartizione di Boltzmann. Dato un sistema che si trovi alla temperatura T

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

. Secondo il principio della equipartizione il calore specifico dei solidi dovrebbe invece essere costante. Altra difficoltà per la teoria si incontra

Pagina 521

Enciclopedia Italiana

i corpi (condensati) l'entropia si annulla allo zero assoluto. L'entropia di un corpo alla temperatura T si ottiene dunque dall'integrale

Pagina 521

Enciclopedia Italiana

Il secondo membro rappresenta l'entropia; la relazione precedente si piò dunque leggere:

Pagina 521

Enciclopedia Italiana

nero, cioè della radiazione che si stabilisce entro una cavità, le cui pareti siano mantenute alla temperatura uniforme T. Si piò dimostrare che il

Pagina 521

Enciclopedia Italiana

Questa formula, stabilita da Rayleigh e Jeans, si mostra in accordo con l'esperienza soltanto per basse frequenze ed alte temperature. Che essa non

Pagina 521

Enciclopedia Italiana

domandarci quale è la probabilità che, alla temperatura T, il sistema si trovi in uno stato di energia w r; questo problema, che è l'analogo

Pagina 521

Enciclopedia Italiana

Questo risultato, come anche del resto tutte le altre conseguenze del principio dell'equipartizione, si mostra in accordo con i fatti sperimentali

Pagina 521

Enciclopedia Italiana

Se anche si esclude il caso che tra le molecole del gas si esercitino delle forze considerevoli, e cioè si considera il caso limite di un gas ideale

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

Di qui si riconosce la necessità, affinché l'integrale converga nel limite inferiore, che il calore specifico c si annulli per T = 0. La statistica

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

Questi risultati si possono altresì mettere in relazione col principio d'indeterminazione di Heisenberg

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

) si osservano dei fenomeni peculiari dovuti all'identità dei corpuscoli. Da questo punto di vista i diversi tipi di corpuscoli si possono classificare

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

a) esprimere la probabilità che un sistema, mantenuto a una data temperatura T, si trovi in un certo stato quantico (probabilità proporzionale ad e

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

Nel caso delle nuove statistiche si trovano invece equazioni di stato differenti, che nel caso limite di piccola degenerazione, si possono scrivere

Pagina 523

Enciclopedia Italiana

Si trova così, p. es., che in un gas ideale che obbedisca alla statistica di Fermi, sia la pressione sia l'energia cinetica media delle molecole non

Pagina 523

Enciclopedia Italiana

nell'equazione di stato di un gas ideale (intendendosi con ciò un gas per il quale siano trascurabili le forze che si esercitano tra le varie molecole

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca